Esenzioni in gravidanza
Protocollo diagnostico per la tutela della maternità responsabile – Esami esenti
Decreto 10/09/1998 (G.U. n. 245 del 20.10.1998) – aggiornamento del D.M. 06/03/95 in vigore dal 4/11/1998
*Presso le strutture del Gruppo Data Medica alcuni esami sono eseguibili solo privatamente.
Epoca preconcezionale
Prestazioni per la donna
- Anamnesi e valutazione, definite brevi: consulenza ginecologica preconcezionale
- Anticorpi anti eritrociti (Test di Coombs indiretto): in caso di rischio di isoimmunizzazione
- Virus rosolia anticorpi (IgG, IgM)
- Toxoplasma anticorpi (E.I.A.) (IgG, IgM)
- Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F.L.
- Resistenza osmotica eritrocitaria (Test di Simmel): in caso di riduzione del volume cellulare medio e di alterazioni morfologiche degli eritrociti
- Hb-emoglobine anomale (HbS, HbD, HbH, ecc.): in caso di riduzione del volume cellulare medio e di alterazioni morfologiche degli eritrociti
- Esame citologico cervico vaginale (Pap Test)
Prestazioni per l’uomo
- Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F.L.: in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
- Resistenza osmotica eritrocitaria (Test di Simmel): in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
- Hb-emoglobine anomale (HbS, HbD, HbH, ecc.): in caso di donna con fenotipo eterozigote per emoglobinopatie
Prestazioni per la coppia
- Virus immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) anticorpi
- Gruppo sanguigno AB0 e RH (D)
- Treponema pallidum anticorpi (Ricerca quantit. mediante emoagglutin. Passiva) (TPHA)
- Treponema pallidum anticorpi anti cardiolipina (Flocculazione) (VDRL) (RPR)
In caso di abortività
Ripetuta o pregressa, patologie della gravidanza con morte perinatale e su prescrizione dello Specialista (*operante presso strutture specialistiche accreditate pubbliche/private e consultori familiari)
- Ecografia transvaginale
- Isteroscopia escluso: biopsia con dilatazione del canale cervicale
- Biopsia del corpo uterino: biopsia endoscopica (isteroscopia) dell’endometrio
- Anticoagulante Lupus-Like (LAC)
- Anticorpi anti cardiolipina (IgG, IgA, IgM)
- Anticorpi anti microsomi (AbTMS) o anti tireoperossidasi (AbTPO)
- Anticorpi anti tireoglobulina (AbTg)
- Cariotipo da metafasi linfocitarie 1 Tecnica di bandeggio (Risoluzione non inferiore alle 320 bande): alla coppia
All’inizio della gravidanza
Possibilmente entro la 13ª settimana, e comunque al primo controllo
- Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F.L.
- Gruppo sanguigno ABO e Rh (D), qualora non eseguito in funzione preconcezionale
- Aspartato aminotransferasi (AST) (GOT)
- Alanina aminotransferasi (ALT) (GPT)
- Virus rosolia anticorpi: in caso di IgG negative ripetere entro la 17ª settimana
- Toxoplasma anticorpi (E.I.A.): in caso di IgG negative ripetere ogni 30-40 giorni fino al parto
- Treponema pallidum anticorpi (Ricerca quantit. mediante emoagglutin. Passiva) (TPHA), qualora non eseguite in funzione preconcezionale esteso al partner
- Treponema pallidum anticorpi anti cardiolipina (Flocculazione) (VDRL) (RPR) qualora non eseguite in funzione preconcezionale esteso al partner
- Virus immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) anticorpi
- Glucosio
- Urine esame chimico fisico e microscopio
- Ecografia ostetrica
- Anticorpi anti eritrociti (Test di Coombs indiretto): in caso di donne Rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese; in caso di incompatibilità AB0, il test deve essere ripetuto alla 34ª – 36ª settimana
Tra la 14ª e la 18ª settimana
- Urine: esame chimico, fisico e microscopico
Tra la 19ª e la 23ª settimana
- Urine: esame chimico, fisico e microscopico
- Ecografia ostetrica
Tra la 24ª e la 27ª settimana
- Glucosio
- Urine: esame chimico, fisico e microscopico
Tra la 28ª e la 32ª settimana
- Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F.L.
- Ferritina: in caso di riduzione del volume globulare medio
- Urine: esame chimico, fisico e microscopico
- Ecografia ostetrica
Tra la 33ª e la 37ª settimana
- Virus epatite B (HBV) antigene HbsAg
- Virus epatite C (HCV) ANTICORPI
- Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F.L.
- Urine: esame chimico, fisico e microscopico
- Virus immunodeficenza acquisita (HIV 1-2) anticorpi in caso di rischio anamnestico
Tra la 38ª e la 40ª settimana
- Urine: esame chimico, fisico e microscopico
Dalla 41ª settimana
Su prescrizione dello Specialista (*operante presso strutture specialistiche accreditate pubbliche/private e consultori familiari)
- Ecografia ostetrica
- Cardiotocografia: (se necessario monitorare fino al parto)
In caso di batteriuria significativa
- Esame colturale dell’urina (URINOCOLTURA) ricerca completa microrganismi e lieviti patogeni. Incluso: conta batterica
Gravidanza a rischio
Per gravidanze a rischio sono esenti tutti gli esami purché lo Specialista indichi:
a) “gravidanza a rischio”
b) diagnosi o sospetto diagnostico