Dott. Giorgio Battaglia

Chirurgia , Chirurgia Extraospedaliera , Gastroenterologia ,
Battaglia Giorgio
Battaglia Giorgio

1973    Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Padova –
1978    Specializzazione in Chirurgia Generale – Università di Padova –
1981    Specializzazione in Chirurgia Vascolare – Università di Trieste –

Il dott. Giorgio Battaglia, Studioso Senior presso l’Università di Padova, è stato ricercatore confermato dal 1980 e professore aggregato dal 2010 presso la stessa Università.
Responsabile dell’unità di Endoscopia Chirurgica della Clinica Chirurgica 3’ dal 2004, ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’UOC di Endoscopia Digestiva ad Alta Tecnologia dell’Istituto Oncologico Veneto dal 2007 al 2015. In questa sede ha progettato e realizzato la piastra endoscopica più innovativa e tecnologicamente avanzata d’Italia.
Come docente universitario è stato titolare di corsi di insegnamento sia nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia che in vari corsi di specializzazione. Ha coordinato e diretto 3 Master Universitari di II’ livello in Endoscopia Oncologica.
Tra i molti incarichi accademici è stato Segretario Nazionale della Società Italiana di Endoscopia Digestiva e membro di società scientifiche italiane e straniere (SIED, NIEC, ESGE, RFA Academy).

Avendo operato in uno dei più importanti gruppi di studio internazionali delle malattie dell’esofago ha acquisito una larga esperienza nella diagnosi e cura delle patologie dell’esofago sia maligne che benigne, sviluppando le sue competenze nel campo delle emorragie digestive, del reflusso gastroesofageo e delle sue complicanze, della cura delle malattie funzionali (acalasia e diverticoli), delle neoplasie del tratto gastroenterico sia iniziali che evolute.
Si è dedicato in particolare alla diagnostica avanzata (anche con strumentazione sperimentale: cromoendoscopia virtuale, alta definizione, zoom, laser confocale, autofluorescenza) delle precancerosi intestinali, riuscendo a riconoscere precocemente la neoplasia in oltre 350 pazienti così da poterli operare e guarire, solo per via endoscopica.
Ha introdotto per primo in Italia e messo a punto numerose procedure tra cui Sezione div. Zenker (240 pazienti), radiofrequenza (185 p.), laser (360 p.), mucosectomia e sub-mucosectomia (370 p.), protesi esofagee (745 p.).
Relatore ad oltre 290 Congressi Nazionali ed Internazionali, come segretario nazionale della Soc. Ital. di Endoscopia Digestiva ha organizzato e tenuto come docente 120 corsi di formazione nelle varie sedi endoscopiche Italiane e all’estero (Francia Tunisia).

E’ autore di 242 pubblicazioni a stampa.

Attualmente oltre che dei normali disturbi digestivi si occupa in particolar modo di
1.    diagnosi delle neoplasie gastroenteriche sia in fase precoce che avanzata e del loro trattamento endoscopico (mucosectomia, submucosectomia, protesi endoscopiche, ablazione termica),
2.    diagnosi e trattamento del reflusso gastro-esofageo (esofagite, Barrett, radiofrequenza, argon laser)
3.    studio e terapia endoscopica dei diverticoli esofagei (Zenker et al.)
4.    studio e terapia delle patologie più o meno rare dell’esofago (acalasia, esofagiti eosinofile ed erpetiche, lichen ecc)

Informazioni più approfondite: www.giorgiobattaglia.eu

Struttura di riferimento

SCOPRI I SERVIZI AL PAZIENTE

Laboratorio Analisi

SYNLAB offre il servizio di analisi mediche e Test Covid-19 (Tamponi Molecolari PCR e Test Anticorpi COVID-19 IgG neutralizzanti) all’interno delle proprie strutture. Tutte le prestazioni erogate dai Centri Synlab sono accessibili solo su prenotazione.

Visite Specialistiche

Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.

Diagnostica per immagini

I settori di diagnostica per immagini del Gruppo SYNLAB a Padova sono dotati di tecnologie moderne e all’avanguardia e si avvalgono di personale altamente qualificato. È possibile accedere ai servizi di radiologia sia in regime di convenzione con il SSN, sia privatamente.

Fisioterapia e riabilitazione

CEMES è il Poliambulatorio SYNLAB a Padova interamente dedicato alla fisioterapia, riabilitazione e Medical Fitness. Il centro dispone di oltre 2000 mq dedicati a ambulatori attrezzati, reparti riabilitativi, palestre e un’ampia piscina destinata al recupero e alla rieducazione dei pazienti.

Percorsi/Check-up

SYNLAB mette a disposizione una serie di controlli e check-up personalizzati pensati per un controllo puntale e periodico del proprio stato di salute.

Corsi

SYNLAB offre la possibilità di accedere a corsi presso le proprie strutture di Padova dedicati alla ginnastica, al benessere e ai futuri genitori.